Raggiungere il centro storico di Roma è sempre più difficile per chi non ha la possibilità di ottenere un permesso di accesso. Anche lasciando l’automobile in un parcheggio ai confini con la zona a traffico limitato, poi, i collegamenti con i mezzi pubblici sono spesso molto distanti e richiedono lunghe attese.
Il Complesso Terminal Gianicolo, collocato in un’area strategica a pochi passi da San Pietro (via Urbano VIII, 16/C), offre invece una serie di opportunità (con un trattamento particolare per i soci ACI) sia per chi vuole farne una base di trasferimento al centro (grazie al servizio bus personalizzato), sia per chi vuole utilizzarlo come punto d’arrivo per un pranzo o una cena, una riunione di lavoro, una giornata di shopping.
I servizi disponibili
Ecco un elenco dei servizi disponibili:
1. un parcheggio coperto disposto su cinque livelli con 836 posti auto e 94 posti bus;
2. due linee di bus-navetta elettrici (a prenotazione) per trasporto urbano, con capolinea nell’area parcheggio bus;
3. un’area accoglienza al quinto livello con servizio di ristorazione in grado di servire oltre 3.000 pasti al giorno;
4. un ristorante self-service, 450 posti, piatti di cucina italiana ed internazionale;
5. un ristorante (La Piazza) con servizio al tavolo, 600 posti;
6. una Sala Degustazione, elegante e riservata, 80 posti, menu esclusivo ideato dalo Chef;
7. una pizzeria con prodotti tipici della migliore tradizione italiana;
8. un servizio di Catering e Banqueting per meeting, convegni ed ogni altro tipo di evento o cerimonia;
9. un’elegante e tecnologica area congressi, denominata Gianicolo Congressi con sale dai 50 ai 450 posti.
L’offerta per i Soci ACI
Parcheggio Auto
Un’ora di sosta gratuita per almeno due ore consecutive. Il socio dovrà recarsi alla cassa centrale al livello «0» e mostrare la tessera ACI in corso di validità.
Per saperne di più
http://www.gianicolo.it